Category Archives: 2020-2021
Calendario A.A. 2020-21

CALENDARIO ANNO ACCADEMICO 2020-2021
CALENDARIO A.A. 2020-21 | |
SETTEMBRE 2020 | |
14 Settembre: | Inizio iscrizioni (lun-mart-merc dalle 17 alle 19- fino al 28 ottobre). |
14 Settembre – 3 Ottobre: | Esami sessione autunnale |
16 Settembre: | Termine ultimo della consegna degli elaborati/tesi da discutere nella sessione autunnale |
OTTOBRE 2020 | |
03 Ottobre | Conclusione della sessione autunnale degli esami |
05 Ottobre: | Inaugurazione dell’Anno Accademico: S. Messa e Prolusione |
06 Ottobre: | Inizio delle lezioni (I Semestre: 06 Ottobre – 20 Gennaio) |
28 Ottobre: | Fine delle iscrizioni |
30 Ottobre | Festa di S. Saturnino, Patrono della città di Cagliari. |
NOVEMBRE 2020 | |
1 Novembre | Solennità di Tutti i Santi |
2 Novembre | Commemorazione dei fedeli defunti: vacanza. |
11 Novembre: | Termine ultimo della presentazione della domanda di abbreviazione di corso (riconoscimento di esami sostenuti presso altra istituzione accademica) |
DICEMBRE 2020 | |
02 Dicembre: | Termine ultimo della presentazione dello Schema dell’Elaborato finale per il conseguimento della Laurea o della Tesi di Laurea Magistrale da discutere nella sessione estiva |
08 Dicembre: | Solennità dell’Immacolata concezione di Maria: vacanza. |
16 Dicembre – 06 Gennaio: | Vacanze Natalizie |
GENNAIO 2021 | |
11 Gennaio: | Ripresa delle lezioni |
13 Gennaio: | Termine ultimo della consegna degli elaborati/tesi da discutere nella sessione invernale |
20 Gennaio: | Conclusione delle lezione I semestre |
25 Gennaio -20 Febbraio: | Esami della sessione invernale |
FEBBRAIO 2021 | |
17 Febbraio | Mercoledì delle Ceneri |
20 Febbraio: | Conclusione della sessione invernale degli esami |
22 Febbraio: | Inizio delle lezioni (II Semestre: 22 Febbraio-1° Giugno) |
MARZO 2021 | |
24 Marzo: | Termine ultimo della presentazione dello Schema dell’Elaborato finale per il conseguimento della Laurea o della Tesi di Laurea Magistrale da discutere nella sessione autunnale |
29 Marzo – 11 Aprile | Vacanze pasquali |
APRILE 2021 | |
24 Aprile: | Solennità NS di Bonaria: vacanza |
25 Aprile: | Festa nazionale |
MAGGIO 2021 | |
1 Maggio | Festa nazionale |
5 Maggio: | Termine ultimo della consegna degli Elaborati finali/Tesi da discutere nella sessione estiva. |
GIUGNO 2021 | |
01 Giugno: | Conclusione delle lezioni del II Semestre |
02 Giugno: | Festa nazionale |
03 Giugno – 10 Luglio: | Esami sessione estiva |
30 Giugno: | Termine ultimo della presentazione dello Schema dell’Elaborato finale per il conseguimento della Laurea o della Tesi di Laurea Magistrale da discutere nella sessione invernale dell’AA. 2021-2022 |
Iscrizioni

Perché iscriversi
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose offre le seguenti opportunità:
- abilita all’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole statali di ogni ordine e grado
- prepara al diaconato permanente, ai ministeri e ad altri servizi nella Chiesa locale
- offre una formazione teologica/spirituale, facendo crescere la coscienza del servizio e della partecipazione
- apre ad un confronto tra fede cristiana e problematiche del mondo contemporaneo
- porta al conseguimento di titoli accademici (Laurea e Laurea Magistrale) riconosciuti a livello europeo secondo il cosiddetto “processo di Bologna”
“ Questo percorso di studio, più specificamente, ha lo scopo di: promuovere la formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate, per una loro più cosciente e attiva partecipazione ai compiti di evangelizzazione nel mondo attuale, favorendo anche l’assunzione di impieghi professionali nella vita ecclesiale e nell’animazione cristiana della società; preparare i candidati ai vari ministeri laicali e servizi ecclesiali; qualificare i docenti di religione nelle scuole di ogni ordine e grado … Lo studio e l’insegnamento delle Scienze Religiose forniscono gli elementi necessari per elaborare una sintesi tra la fede e la cultura nella singolarità delle situazioni vissute dalle Chiese particolari “.
(Istruzione della Congregazione Per L’educazione Cattolica, 2008)
Chi può iscriversi
L’Istituto è aperto a tutti.
Gli alunni possono essere ordinari, uditori o straordinari.
Gli alunni ordinari sono quelli che, aspirando ai gradi accademici rilasciati dall’Istituto, frequentano tutti i corsi e le esercitazioni prescritte, sostenendo i relativi esami.
Gli alunni uditori sono coloro che frequentano uno o più corsi e, se lo desiderano, possono sostenere i relativi esami.
Gli alunni straordinari sono coloro che, non avendo un titolo valido per l’ammissione alle Università di Stato, frequentano i corsi, svolgono i lavori personali prescritti e sostengono gli esami, ma non possono conseguire i gradi accademici.
Come iscriversi
Per l’iscrizione è necessario:
- essere in possesso diploma di scuola secondaria superiore (solo studenti ordinari),
- tre foto formato tessera,
- certificato di vita cristiana rilasciato dal parroco o da un sacerdote,
- modulo di iscrizione
- effettuare il versamento dei contributi accademici (vedi istruzioni nell’Annuario accademico)
Quando iscriversi
Durante gli orari di segreteria: dalle 17.00 alle 19.00 del lunedì, martedì, mercoledì.
Le iscrizioni per l’Anno Accademico 2020-21 si potranno effettuare a partire dal 14 settembre sino al 28 ottobre (il 6 ottobre avranno inizio le lezioni).
La modulistica (in formato pdf) può essere scaricata dal sito nell’apposita area. E’ possibile compilare i moduli online, stamparli (formato pdf compilabile) e, dopo averli sottoscritti, presentarli in segreteria.
ORARIO LEZIONI TRIENNIO A.A. 2020-21
Orario Lezioni Triennio – I semestre
ANNO I | ANNO II | ANNO III | ||
Lunedì | 1ª ora | VINTI | FARCI | FARCI |
2ª ora | VINTI | FARCI | FARCI | |
3ª ora | LAI | OPPO | OPPO | |
4ª ora | VINCI | OPPO | OPPO | |
5ª ora | VINCI | |||
Martedì | 1ª ora | SPANO | PINNA | PINNA |
2ª ora | SPANO | PINNA | PINNA | |
3ª ora | SPANO | SECCI | SECCI | |
4ª ora | DEMELAS | FARRUGIA | FARRUGIA | |
5ª ora | DEMELAS | |||
Mercoledì | 1ª ora | LAI | FARCI | FARCI |
2ª ora | LAI | BOLOMBA | BOLOMBA | |
3ª ora | BOLOMBA | MATZEU | MATZEU | |
4ª ora | OPPO | MATZEU | MATZEU | |
5ª ora | OPPO | MATZEU | MATZEU |
Orario Lezioni Triennio – II semestre
ANNO I | ANNO II | ANNO III | ||
Lunedì | 1ª ora | VINTI | DEMELAS | DEMELAS |
2ª ora | VINTI | DEMELAS | DEMELAS | |
3ª ora | BUSIA | LECIS | LECIS | |
4ª ora | BUSIA | LECIS | LECIS | |
5ª ora | BUSIA | LECIS | LECIS | |
Martedì | 1ª ora | VINCI/TILOCCA | SECCI | SECCI |
2ª ora | VINCI/TILOCCA | SPANO | SPANO | |
3ª ora | VINCI/TILOCCA | SPANO | SPANO | |
4ª ora | MACERI | SPANO | SPANO | |
5ª ora | MACERI | |||
Mercoledì | 1ª ora | KUNNATH | PORRU | PORRU |
2ª ora | KUNNATH | BOLOMBA | BOLOMBA | |
3ª ora | KUNNATH | BOLOMBA | BOLOMBA | |
4ª ora | MATZEU | MATZEU | ||
5ª ora | MATZEU | MATZEU |
ORARIO LEZIONI BIENNIO DI SPECIALIZZAZIONE – A.A. 2020-21
Orario Lezioni Biennio Specializzazione – I semestre
Past-Catech-Liturgica | Pedagogico-Didattica | ||
LUNEDÌ
|
1ª ora | PETTINAU | PETTINAU |
2ª ora | PETTINAU | PETTINAU | |
3ª ora | PETTINAU | PETTINAU | |
4ª ora | PIREDDA
TEOLOGIA PASTORALE |
PAU
METODOLOGIA E DIDATTICA DELL’INSEGNAMENTO |
|
5ª ora | PIREDDA
TEOLOGIA PASTORALE |
PAU
METODOLOGIA E DIDATTICA DELL’INSEGNAMENTO |
|
MARTEDÌ
|
1ª ora | PIGA | FADDA |
2ª ora | PIGA | FADDA | |
3ª ora | FADDA | ||
4ª ora | |||
5ª ora | |||
MERCOLEDÌ
|
1ª ora | OLLA | |
2ª ora | PIREDDA
TEOLOGIA PASTORALE |
OLLA | |
3ª ora | PIREDDA
PASTORALE GIOVANILE |
OLLA | |
4ª ora | SANNA | SANNA | |
5ª ora | SANNA | SANNA |
Orario Lezioni Biennio Specializzazione – II semestre
Past-Catech-Liturgica | Pedagogico-Didattica | ||
LUNEDÌ
|
1ª ora | FARCI M.
TEOLOGIA DEI MINISTERI E DIACONATO PERMANENTE |
DEIDDA |
2ª ora | FARCI M.
TEOLOGIA DEI MINISTERI E DIACONATO PERMANENTE |
DEIDDA | |
3ª ora | PILLAI | DEIDDA | |
4ª ora | MELIS/PETTINAU | MELIS/PETTINAU | |
5ª ora | MELIS/PETTINAU | MELIS/PETTINAU | |
MARTEDÌ
|
1ª ora | FARCI M.
PASTORALE DELLA SALUTE |
|
2ª ora | PAU
TEORIA E PASTORALE DELLA COMUNICAZIONE |
PAU
TEORIA E PASTORALE DELLA COMUNICAZIONE |
|
3ª ora | PAU
TEORIA E PASTORALE DELLA COMUNICAZIONE |
PAU
TEORIA E PASTORALE DELLA COMUNICAZIONE |
|
4ª ora | VINCI | ||
5ª ora | |||
MERCOLEDÌ
|
1ª ora | FARCI M.
PASTORALE DELLA SALUTE |
|
2ª ora | FARCI G. | FARCI G. | |
3ª ora | FARCI G. | FARCI G. | |
4ª ora | PIREDDA
BIBBIA E PASTORALE |
PIREDDA
BIBBIA E PASTORALE |
|
5ª ora | PIREDDA
BIBBIA E PASTORALE |
PIREDDA
BIBBIA E PASTORALE |