Le IMMATRICOLAZIONI per l’anno accademico 2023/2024 si potranno effettuare dal 19 settembre al 25 ottobre 2023
Come iscriversi (I anno)
Studenti ordinari e straordinari
Le immatricolazioni al Baccalaureato e alla Licenza saranno effettuate solamente online:
- Collegarsi al link sottoindicato e compilare il modulo in tutte le sue parti:
https://issrcagliari.discite.it/gsd/SERVICES/richiesta_iscrizione/index.jsp - Compilato il modulo (cliccare su “invia richiesta”) si riceverà una email con le seguenti indicazioni per proseguire nella immatricolazione: accedere alla Pagina Personale tramite il link indicato nella email con le credenziali ricevute, al primo accesso verrà richiesto il cambio della password.
- Una volta effettuato l’accesso alla Pagina Personale seguire tutte le indicazioni nelle Fasi
- Inviare per email la ricevuta del bonifico per l’immatricolazione all’indirizzo:
segreteria@issrcagliari.it. - Nei giorni successivi alla richiesta e all’invio della ricevuta del bonifico per l’immatricolazione, si riceverà da parte della Segreteria una email di conferma per l’avvenuta immatricolazione con le nuove credenziali di accesso alla Pagina Personale Studente (PPS).
Durante la fase di immatricolazione saranno richiesti i seguenti documenti in formato pdf e jpg (max 3 mb) da caricare (si consiglia di prepararli prima di procedere):
1 – Documento di identità e codice fiscale (pdf)
2 – Titolo di studio (pdf)
3 – Fototessera (jpg o jpeg)
4 – Lettera di presentazione rilasciata dal parroco o da un sacerdote (pdf)
Documenti per studenti stranieri:
5 – Dichiarazione della conoscenza della Lingua Italiana (pdf)
6 – Dichiarazione di valore del titolo (pdf)
Per qualsiasi problematica contattare la Segreteria (solo per email) all’indirizzo:
segreteria@issrcagliari.it
Studenti uditori e ospiti
Per l’immatricolazione è necessario presentare in Segreteria o inviare per email all’indirizzo
segreteria@issrcagliari.it in formato pdf:
- Domanda di Immatricolazione
- Fotocopia del documento di identità e del codice fiscale
- Tre foto formato tessera (da consegnare a mano in Segreteria – esclusi studenti PFTS)
- Lettera di presentazione rilasciata dal parroco o da un sacerdote (solo uditori)
- Ricevuta di versamento dei contributi per diritti amministrativi (rata di iscrizione) (esclusi studenti PFTS)