Category Archives: Corsi Animatori Pastorali
Corso di Missiologia pastorale e spiritualità missionaria

Archidiocesi di Cagliari
Centro Missionario Diocesano
Istituto Superiore di Scienze Religiose
Corso di Missiologia pastorale e spiritualità missionaria
Docente: prof. don Gianmario Piga
Lezioni: ogni Martedì dal 7 Ottobre al 27 Gennaio dalle 19,15 alle 20,45
Sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose c/o Facoltà Teologica, via Sanjust 13 Cagliari, tel 070 4071556, www.issrcagliari.it
Destinatari: alunni dell’ISSR, operatori pastorali, tutti coloro che desiderano pprofondire la conoscenza della missionarietà della Chiesa
Iscrizioni: Segreteria dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, dal lun al merc (h. 17,00- 19,00); Centro Missionario Diocesano, c/o curia Arcivescovile, via Cogoni, mart e giov (h. 10,00-12,00)
Quota: € 30 (chi volesse riconoscimento accademico dovrà iscriversi come uditore all’ISSR, pagando relative tasse accademiche)
Sarà rilasciato attestato di partecipazione
Corso in Scienze del Matrimonio e della Famiglia
Corso in Scienze del Matrimonio e della Famiglia
(in collaborazione con l’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare)
Finalità
Il Corso intende far conoscere a coniugi e genitori la ricchezza umana e cristiana del Sacramento del Matrimonio e promuovere la Pastorale Familiare nella Chiesa locale con la formazione di famiglie come Chiese domestiche capaci di vivere e di comunicare i valori delle Nozze e della Famiglia per la Chiesa e la Società.
Obiettivi
Conoscere i fondamenti biblici, teologici, liturgici, spirituali del matrimonio e della famiglia
Conoscere i documenti del Magistero della Chiesa sul matrimonio
Conoscere gli aspetti fondamentali della psicologia, pedagogia, sociologia e diritto della famiglia
Acquisire consapevolezza e competenze familiari, ecclesiali e sociali
Durata
Il Corso dura due Anni Accademici. Le lezioni si svolgono ogni Mercoledì dalle 18,25 alle 20,50.
Destinatari
Coppie e famiglie. È richiesto il Diploma di Scuola Media Superiore e la Presentazione del proprio parroco o di un altro presbitero.
Titoli
- Attestato di frequenza a coloro che hanno frequentato almeno i 2/3 delle lezioni
- Attestato di qualifica per coloro che sosterranno un colloquio di verifica al termine di ogni corso e produrranno un elaborato scritto finale sotto la guida di un docente
CATECHISTI della Nuova Evangelizzazione
Brochure
Orario Lezioni 2014 – 15
Orario Lezioni 2013 – 14
Tematiche e Docenti
Pro.ssa Manuela DEIDDA:
Lettura ed interpretazione della situazione culturale e religiosa odierna, in particolare in Sardegna
Prof.ssa Teresa BOI:
La struttura e il processo evolutivo della persona
La struttura del processo evolutivo della persona 2
La persona umana
L’identità della persona umana
La concezione cristiana della persona umana
La comunicazione nei processi educativi
La comunicazione nel processo educativo
Prof.ssa Silvia Manunta:
I piani pastorali della Chiesa italiana
Il paradigma catecumenale
L’età della fanciullezza: tempo di risveglio religioso
La figura del catechista ISSR
La catechesi ISSR
Lo sviluppo della dimensione religiosa IRC
Don Emanuele Mameli:
La pedagogia di Dio
La pedagogia di Gesù
Don Simon Bolomba:
Prof. Maurizio Serra:
Progetto catechistico italiano